Matrimoni senza bambini: anche i bambini concordano che è meglio saltarli

14

I matrimoni stanno diventando sempre più una questione riservata agli adulti e, mentre alcuni ospiti si oppongono, le persone più colpite, i bambini stessi, sembrano condividere lo stesso sentimento: preferirebbero saltare la festa. Questa tendenza riflette un desiderio crescente tra le coppie di organizzare celebrazioni su misura per le preferenze degli adulti, che si tratti di feste disinibite, open bar o semplicemente evitando interruzioni.

L’aumento degli eventi senza bambini

La decisione di escludere i bambini dai matrimoni non è nuova, ma sta diventando sempre più comune man mano che le coppie affermano il controllo sul loro giorno speciale. Ciò spesso suscita dibattiti, con alcuni che sostengono eccezioni o disposizioni per l’assistenza all’infanzia. La questione centrale però resta: le coppie hanno il diritto di dettare l’atmosfera del loro evento. Gli esperti di etichetta di The Knot e Emily Post concordano, consigliando una stretta aderenza alla politica no-child per evitare favoritismi e risentimenti.

Cosa pensano realmente i bambini

Per eliminare il rumore degli adulti, è stata posta una semplice domanda ai bambini: vogliono partecipare a matrimoni per soli adulti? Le interviste con Ronan di 8 anni e Rafi ed Ellie di 5 anni hanno rivelato un consenso sorprendente.

  • Quando è stato chiesto se avrebbero voluto andare a un matrimonio, tutti e tre hanno risposto di sì, ma con alcune avvertenze.
  • Quando gli è stato detto che un matrimonio potrebbe essere “non consentito ai bambini”, Rafi ed Ellie hanno detto entrambi che li avrebbe fatti sentire “tristi” e “cattivi”.
  • Tutti e tre erano d’accordo che se fossero stati l’unico bambino presente, avrebbero saltato del tutto l’evento o sarebbero scappati a giocare con i loro amici.

Le risposte dei bambini evidenziano una chiara preferenza: i matrimoni sono divertenti con altri bambini, ma isolano come unico minore in un incontro di adulti.

Il risultato finale

Il dibattito sui matrimoni senza bambini è spesso incentrato sulle opinioni degli adulti. Tuttavia, i bambini stessi – la fascia demografica più direttamente interessata da queste regole – mostrano poco desiderio di essere un’eccezione. Le coppie hanno il diritto di stabilire dei limiti, gli ospiti sono liberi di rifiutare e i bambini sembrano sollevati di evitare di essere bambini soli in una stanza piena di adulti. La tendenza attuale è chiara: i matrimoni si stanno evolvendo in eventi incentrati sugli adulti, e anche i partecipanti più giovani sembrano concordare sul fatto che a volte è meglio restare a casa.