Dubai AI Festival si espanderà in modo significativo per l’edizione 2026

13

Il Dubai AI Festival, un importante evento che mette in mostra il fiorente panorama globale dell’intelligenza artificiale (AI), è destinato ad espandersi notevolmente nel 2026. Gli organizzatori hanno annunciato che il festival occuperà l’intero Dubai World Trade Center durante la Dubai AI Week, riflettendo la sua rapida crescita e il crescente interesse internazionale. Il festival di quest’anno ha attirato oltre 10.000 partecipanti, ma l’anno prossimo gli organizzatori prevedono un aumento di oltre 20.000 partecipanti da più di 120 paesi.

La stessa Dubai AI Week si svolgerà dal 6 al 10 aprile, con il Dubai AI Festival che condurrà l’evento il 7 e 8 aprile. L’espansione si allinea perfettamente con gli ambiziosi obiettivi di Dubai di diventare una potenza globale di intelligenza artificiale. Il festival è guidato dal Dubai AI Campus, in collaborazione con il Dubai International Financial Centre (DIFC) e l’Ufficio del Ministro di Stato per l’Intelligenza Artificiale degli Emirati Arabi Uniti.

Un polo per l’innovazione e gli investimenti

Questa crescita riflette la strategia più ampia di Dubai volta a consolidare la propria posizione come centro leader per l’innovazione e gli investimenti nell’intelligenza artificiale. Il DIFC, al centro di questa iniziativa, ospita il Dubai AI Campus, già il più grande cluster dedicato all’intelligenza artificiale nella regione del Medio Oriente e del Nord Africa (MENA). Il campus ospita attualmente oltre 180 aziende di intelligenza artificiale e vanta 315 entità registrate con la licenza AI di Dubai.

La visione di Dubai è chiara:

  • Espansione: Il Campus mira ad aumentare la propria superficie fisica oltre i 100.000 piedi quadrati e ad attrarre 300 milioni di dollari in investimenti entro il 2028.
  • Creazione di posti di lavoro: l’obiettivo è creare oltre 3.000 nuovi posti di lavoro nel settore dell’intelligenza artificiale.
  • Crescita dell’ecosistema: entro il 2028, Dubai AI Campus aspira a ospitare oltre 500 aziende, consolidando la sua posizione di importante hub globale di intelligenza artificiale.

Investire nel talento

Dubai riconosce che attrarre talenti è essenziale per questa traiettoria di crescita. La Dubai AI Academy, parte del campus, è dedicata alla formazione e al miglioramento delle competenze di oltre 10.000 professionisti dell’IA entro il 2030. Questa iniziativa unisce il mondo accademico, l’industria e il governo per garantire una pipeline sostenibile di persone qualificate pronte a contribuire al fiorente ecosistema dell’IA.

Un mercato globale in crescita

Il tempismo della spinta aggressiva di Dubai verso l’intelligenza artificiale è strategico. A livello globale, il mercato sta registrando una crescita esplosiva, che dovrebbe passare da 391 miliardi di dollari nel 2025 a oltre 1,8 trilioni di dollari entro il 2030. Il Medio Oriente è pronto a svolgere un ruolo significativo in questa espansione, con contributi stimati a 320 miliardi di dollari entro il 2030. Si prevede che gli Emirati Arabi Uniti, in particolare, saranno all’avanguardia nell’adozione regionale dell’IA, alimentati dagli ambiziosi obiettivi delineati nella Strategia AI 2031 degli Emirati Arabi Uniti. che mira a un’integrazione diffusa dell’intelligenza artificiale in diversi settori come la governance, la finanza e le industrie creative.

La sostanziale espansione del Dubai AI Festival sottolinea l’impegno della città a diventare un attore centrale in questo panorama globale in rapida evoluzione. I prossimi anni saranno cruciali per osservare come Dubai sfrutterà i suoi ambiziosi obiettivi per consolidare la propria posizione di leader nell’intelligenza artificiale.